Gatto
Hai scelto il Gatto. Adesso tira fuori gli artigli e pigia sulla citazione che preferisci. (P.s.: LE CITAZIONI NON SONO TRATTE DAI LIBRI AI QUALI RIMANDANO I LINKS).
-
“In quanto a me, ho le braccia a pezzi a forza di abbracciare le nuvole”
-
“Anche idiota mi credono tutti, non so perché, e in realtà un tempo fui tanto malato, che allora ero proprio simile a un idiota; ma ora che idiota potrei essere, quando capisco anch’io che mi ritengono un idiota?”
-
“Come una stella cadente, la speranza passò sulle loro teste”. Ma essi non la vedono, e non si poteva dire più chiaramente che l’ultima speranza non è mai tale per chi la nutre, ma solo per quelli per cui è nutrita.”
-
“Se quel pensiero ti prendesse in suo potere, a te, quale sei ora, farebbe subire una metamorfosi, e forse ti stritolerebbe; la domanda per qualsiasi cosa: “Vuoi tu questo ancora una volta e innumerevoli volte?” graverebbe sul tuo agire come il peso più grande! Oppure, quanto dovresti amare te stesso e la vita, per non desiderare più alcun’altra cosa che quest’ultima eterna sanzione, questo suggello?”
Annunci
…mi sembra di conoscerli… 🙂
Eh, ma tu sei un gatto filosofeggiante…:)
Fatto il giochino. Non ci crederai, ma è proprio uscito il libro che per mille motivi non ho mai letto, ma a cui da mesi vado pensando, convinta che sia giunto il suo momento: segno del destino!
Quale sarebbe tra i quattro? 🙂
“Alla ricerca del tempo perduto”…ho perso troppo tempo e non l’ho mai letto!
DEVI leggerlo 🙂
In me, proprio in questi giorni, sta montando l’esigenza di rileggerlo.
Lo dici tu e lo dice anche il gatto: non ho scampo.
Soprattutto l’opinione del gatto è autorevole, essendo egli “un animale antico e inviolabile”.
wowwww!! Perfetto!!
Ho letto nel 2012 ” Il Maestro e Margherita” de Bulgakov!!
Un capolavoro!!
un abbraccio per te~~Jussara
“Il Maestro e Margherita” l’ho letto 6-7 volte, è uno dei miei libri in assoluto, quindi anche il mio commento è: wowwww 😉
Il mio commento
é anche……………………. wowwwwwwwwww!!
Anche per me é un libro favoloso.
Ho letto una volta…ma è indimenticabile :))
Ma che bello!!! Il risultato è “Le affinità elettive”, credo che lo leggerò!
Inizio a seguirti 😉
Sono contento che, nonostante la scarsa scientificità del tutto, sia uscito un libro che può interessarti. Te lo consiglio a prescindere dal mio test. 😉
Ti seguo anch’io.
Le affinità elettive!!!
Ne sei contenta? Sembra di sì…
mmm mi ha sempre incuriosito… è bello!?
La prima volta che lo lessi, tantissimi anni fa, non mi entusiasmò, la seconda sì. Non è tra i miei preferiti, ma se l’ho messo in questo delirante gioco, significa che mi piace. 😉
ahahah 🙂 mi ha fatto morire… adoro i giochi deliranti! potresti inventarne uno nuovo solo per farmi contenta! ma hai associato i libri agli animali a caso!?
Sono contento ti sia piaciuto. 🙂 L’associazione non è proprio del tutto a caso, cercai di seguire un criterio mio, ma non chidermi quale, non saprei risponderti perché non ricordo bene quel giorno cosa frullasse nella mia capoccia, ahahah…:D
A me è uscita la pagina di Einaudi con la scritta ‘scheda inesistente’ 😐 e in effetti le edizioni Einaudi in toto non mi sono mai dispiaciute !
😀 Devono aver tolto la pagina, nel frattempo. Grazie per la segnalazione, adesso dovrei sostituire il link, se solo mi ricordassi quale libro è associato al “gatto”.
Per la cronaca, il libro era (ed è) “Le notti bianche” di Dostoevskij. 🙂
Grazie 🙂
Buona giornata!
Il Maestro e Margherita ovviamente 🙂
🙂 Io l’ho letto sei.sette volte, quindi sono ben lieto che sia uscito questo.