Frammenti da un camino
Raccolta frammentaria di antichi e piuttosto miserabili tentativi di sublimare le (in)esperienze dell’esistenza. Romanzi arenatisi nelle secche della perduta o mai avuta creatività. Utili a solleticare la mia dose di vanità più o meno confessata, nonché il masochismo di chi volesse leggerseli.
Si differenziano dai “racconti ingabbiati” per la loro velleità d’inserirsi in un contesto più ampio, in romanzi che con ogni probabilità non saranno mai completati.
Il camino, dopo tutto, è sempre la soluzione più saggia, soprattutto contro la vanità.
Pingback: N. 1 – “Attese”, da “Frammenti da un camino” (il romanzo che non scriverò) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Autobus” (estratto n. 2 da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: Frammento n.3 – “Puttane (lui non si conosceva bene)” « Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Solo un altro incipit che tale non sarà” (n. 4, da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: Paolo (un altro finale che tale non sarà) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: Frammento n. 6: “Bianco in biblioteca” (ovvero: il blocco dello scrittore coglie anche chi scrittore non sarà mai) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: Frammento n. 7: “Gelosia” (da “Frammenti da un camino”, cenere per l’inverno). « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N. 8: “Gastriti notturne (liberi o necessitati nel farsele passare?)”, da “Frammenti da un camino”. « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N. 9: “Ei fu timido” (da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N.11: “Mimose” (da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N. 12: “Disumano, troppo felino” (da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Questo camino…:-)
gb
🙂
🙂
gb
Pingback: N. 13: “La chiave nel cubo” (da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N. 14: “Dialogo senza forma” (da “Frammenti da un camino”) « Tra sottosuolo e sole
Pingback: N. 15: “Gente dotata di un codice sentimentale” (da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “La passeggiata” (Robert Walser) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Dialoghi sul nulla?” (da “Frammenti da un camino”, n. 16) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Il colpo di scena ha fatto il suo tempo” (da “Frammenti da un camino”, n. 17) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “La sicurezza della pausa – caffè” (da “Frammenti da un camino”, n. 18) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “La Signora Misericordia” | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Eugenio smise di parlare” (n. 19, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Promesse” (n. 20, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Pastis” (n. 21, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: Un romanzo che non profumava | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “La donna del Dipartimento” (n. 22, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Zone di Sospensione” (da “Frammenti da un camino”, n. 23) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Al final” (n. 24, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Il vino di Nadia” (n. 25, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Quando lei parlava” (n. 26 da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Milena” (n. 27, da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “II. Milena” (n. 28 da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Milena. III” (n. 29 da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Milena. IV” (n. 30 da “Frammenti da un camino”) | Tra sottosuolo e sole
Pingback: “Bartleby e compagnia” (Enrique Vila-Matas) | Tra sottosuolo e sole